benvenuto in noivoiloro Associazioni & cooperative

Erba (COMO)

benvenuto in noivoiloro | Associazioni & cooperative

Erba (COMO)

L’A.S.D. Noivoiloro ha per finalità lo sviluppo e la diffusione di attività sportive per atleti in condizione di svantaggio fisico, mentale o cognitivo rispetto alle normali valutazioni.

> LE NOSTRE ATTIVITA’ SPORTIVE

In particolare il sodalizio, attraverso la prestazione volontaria degli associati, promuove la partecipazione a gare, campionati ed in generale ad attività sportive dilettantistiche e ricreative intese come mezzo per favorire la crescita personale, l’autonomia e la piena integrazione degli atleti interessati.

  • la promozione, la diffusione, il coordinamento e la pratica, anche a scopo formativo, delle specialità sportive dilettantistiche disciplinate e organizzate da una Federazione Sportiva Nazionale o un Ente di Promozione Sportiva riconosciute dal CONI, cui questa Associazione intenderà affiliarsi;
  • l’acquisizione o gestione o locazione di strutture ed attrezzature idonee alla pratica delle specialità sportive dilettantistiche disciplinate da una Federazione Sportiva Nazionale o un Ente di Promozione Sportiva riconosciute dal CONI;
  • l’organizzazione e la partecipazione a gare, campionati ed in generale all’attività sportiva dilettantistica della Federazione o Ente di Promozione Sportiva cui l’Associazione intende affiliarsi, nonché l’attuazione di attività, anche ricreativa, correlate allo scopo sociale;
  • operare con propria struttura organizzativa e con la prestazione personale volontaria degli associati, per il perseguimento dello scopo sociale con finalità anche di carattere sociale, civile e culturale in conformità alle norme Regionali, Nazionali e Comunitarie vigenti.
  • la formazione e l’aggiornamento tecnico/sportivo dei propri atleti e tecnici.
  • la sinergia e collaborazione con le Cooperative e le Associazioni di Noivoiloro.

Le sinergie con gli Enti di promozione sportiva Nazionali e le Federazioni sportive

 

      

L’Associazione è iscritta al registro CONI con numero 160971, è affiliata al Centro Sportivo Italiano ed aderisce ai programmi sportivi di Special Olympics Italia per i quali è accreditata ad operare.
www.specialolympics.it – www.specialolympics.org  –  www.csi-net.it

> LE NOSTRE ATTIVITA’ SPORTIVE

NOI PROMUOVIAMO LO “SPORT DISABILI” PERCHÉ È STRAORDINARIO!

Integrazione e autonomia
Sport offers people with disabilities the ideal opportunity to develop their personal talents and to gain an awareness of their own, individual skills. It’s often an excellent way of promoting a better participation of disabled people in mainstream society and creating an awareness of the need to focus on the abilities of individuals.

Lo sport è un fenomeno sociale di enorme rilevanza, un grande strumento educativo ed un efficacissimo strumento di inclusione e di coesione sociale.

Lo “sport disabili” è straordinario, fuori dal comune ed affascinante. La tecnica del gesto atletico viene totalmente sovvertita rispetto alla normalità. L’obiettivo sportivo viene raggiunto mettendo in gioco abilità, forza d’animo e metodologie eterogenee fuori dal comune.

Il “nostro sport” vuole essere un esempio singolare di pratica sportiva che guarda prima alla persona che al risultato, che insegna la massima correttezza, che promuove l’inclusione, che rifugge da ogni esasperazione e si ripropone come passione profonda, veicolo di legami e rapporti amicali.

> LE NOSTRE ATTIVITA’ SPORTIVE

METODO E MEZZI

I criteri metodologici di base dell’attività sono orientati a fornire interventi rispettosi delle caratteristiche soggettive di ognuno.
Questo significa che il singolo atleta trova una risposta alle proprie esigenze nell’ambito di un intervento rivolto al gruppo, dove a ciascuno è richiesto di esprimere le proprie capacità tenendo conto dei propri tempi di maturazione e di apprendimento.
L’organizzazione degli esercizi prevede una successione tale per cui si passa dai contenuti semplici a quelli più complessi; essi vengono proposti secondo un criterio di multilateralità degli stimoli per sollecitare lo sviluppo della maggiore quantità possibile di aspetti motori ed emotivi; tale procedura tende a creare un ricco bagaglio di gestualità e di emozioni che è il presupposto più importante per padroneggiando ogni situazione.
Tutto ciò contribuisce ad instaurare un clima di lavoro serio ma sereno, stimolante nei riguardi delle motivazioni che portano un atleta a frequentare le nostre attività.

> LE NOSTRE ATTIVITA’ SPORTIVE

LO SPORT ED IL VOLONTARIATO

Voluntary work
Pooling Energy to achieve goals: voluntary helpers in sport.

I volontari sono l’anima del sodalizio: senza la loro presenza non sarebbe possibile svolgere gli allenamenti, organizzare e coordinare le attività sportive e ricreative a margine e a completamento della proposta. Il loro contributo è un sostegno fondamentale per organizzatori e tecnici.

Un invito, una proposta …

Ti piacerebbe trascorre il tuo tempo libero, coltivare la tua passione oppure svolgere un’attività sportiva in un ambiente socievole ed insieme a persone “differenti dal comune”?

Non perdere tempo allora: l’Associazione Sportiva Dilettantistica Noivoiloro ti aspetta!

L’ASD Noivoiloro promuove attività sportive e ricreative che si propongono come passioni profonde, veicolo di legami e rapporti amicali.

Aderire al nostro sodalizio significa condividere la propria passione con persone che si trovano diversamente in difficoltà.

L’appartenenza all’ASD Noivoloro esprime l’impegno al rispetto e alla valorizzazione delle diversità di ciascuno.

“Noivoiloro”, scritto unito, esprime la coscienza di una realtà dove tutti abbiamo bisogno di aiuto e tutti abbiamo 

> LE NOSTRE ATTIVITA’ SPORTIVE

LE PROPOSTE PER LA SCUOLA

SPORTis: laboratori di sport ed integrazione sociale
Approfondire la conoscenza delle tematiche relative alla disabilità mentale, favorire l’integrazione delle “diverse abilità”, intese come risorse utile all’intera società, creare spazi educativi di stages e di tirocinio: questi sono gli obiettivi del progetto SPORTis, singolare per la concretezza dei contenuti.
I percorsi didattici sono organizzati per gradi scolastici, sono interdisciplinari, trasversali al curriculum di studio e si sviluppano in un contesto culturale armonico, attraverso attività indoor, di plein aire e lezioni teoriche interattive.
L’idea guida è quella di sollecitare gli alunni ad essere promotori del percorso integrativo e i protagonisti di lavori multi disciplinari nell’obiettivo di valorizzare la diversità, indurre le regole del fair play, promuovere una pratica sportiva di wellness, che si prefigge, quale scopo principale, il mantenimento della salute, l’educazione, la ricreazione, il rapporto con l’ambiente, la solidarietà, la socializzazione.
La riflessione sulla pratica sportiva, quindi, non solo fruita da spettatori ma anche partecipata dai diretti interessati, è la strategia scelta per accompagnare i ragazzi nel processo di crescita.

> LE NOSTRE ATTIVITA’ SPORTIVE

ORGANIZZAZIONE DI EVENTI SPORTIVI

  • L’Associazione organizza eventi di alto impatto sociale con l’obiettivo di far vivere momenti di spensieratezza ma anche di agonismo a centinaia di ragazzi speciali. Sono manifestazioni che celebrano la forza dello spirito e della volontà, a dimostrazione che i valori sportivi dell’agonismo, del sacrificio e della lealtà, insieme al desiderio di misurarsi con i propri limiti, possono essere comuni a tutte le persone, compresi gli atleti “speciali”.

Gli eventi con cadenza annuale organizzati sono:

  • LarioMeeting: giochi special di atletica leggera programmato nella terza settimana di settembre
  • Birilli Sotto L’albero: torneo di bowling organizzato prima delle festività natalizie
  • Corsa Campestre – Trofeo Maria Agnese Ciceri: manifestazione podistica riservata ad atleti special
  • Hacquelibere – special e paralympics swimming”, manifestazione di nuoto in acque libere riservata ad atleti “special” e paralimpici.

> LE NOSTRE ATTIVITA’ SPORTIVE

TUTTE LE ASSOCIAZIONI NOIVOILORO:

Scroll to Top