Baciato da una splendida giornata autunnale e nella splendida cornice della vallata di Canzo sorvegliata dal monte Scioscia si è svolto ieri 25 settembre 2021 il LARIOMEETING 2021, giochi di atletica leggera per atleti Special Olympics e Paralompici.
Alla regia della manifestazione l’Asd Noivoiloro e l’Atletica Triangolo Lariano con il prezioso contributo del gruppo Alpini della Sezione di Canzo e grazie al patrocinio del Comune di Asso, del Comune di Canzo e del CSI Comitato di Como.
All’invito degli organizzatori hanno risposto 6 Team per un totale di ben 50 atleti, che accompagnati dai volontari e familiari hanno gremito la pista di atletica di Canzo di via Orlando Bosisio.
Le associazioni presenti al meeting sono stare l’ASD Briantea84, la Polisportiva Mandello, l’ASD Tutti Insieme, l’ASD Oltretutto 97, l’Associazione MondoTondo Noivoiloro e l’Atletica Triangolo Lariano con L’ASD Noivoiloro.
La manifestazione ha avuto inizio alle 15.00 circa con la sfilata di tutti i Team ed i moltissimi giovani volontari coinvolti nelle manifestazioni.
A seguire la lettura del motto di Special Olympics, “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze” ha decretato ufficialmente il via al LARIOMEETING 2021.
E’ stato gradito l’intervento durante la manifestazione del sindaco di Asso Tiziano Aceti, dell’Assessore alle Associazioni di Canzo Laura Ferrari, di Giacconi Clara Assessore all’Istruzione e Cultura del Comune di Asso e di Paredi Pierluigi Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Canzo. All’unisono le personalità hanno espresso i loro complimenti agli organizzatori per la riuscita della manifestazione e rinnovato l’impegno dei loro Comuni al supporto di manifestazioni di carattere sociale.
Gli atleti suddivisi in 3 gruppi hanno quindi affrontato a rotazione, con impegno e grinta, tutte le gare in programma: i 60 m piani, il lancio del vortex, il salto in lungo ed il percorso di abilità.
Concluse le prove, si sono svolte le staffette special e le staffette unificate ovvero composte da atleti disabili ed atleti partner.
Tutti gli atleti sono stati premiati con una medaglia in ricordo della manifestazione ed con uno splendido zainetto.
Non poteva poi mancare un ricco buffet di dolci preparati dai volontari ed un fresco gelato offerto da Erbagel
Di seguito le classifiche per specialità e categoria:
60 M PIANI F
1-Vanoli Rebecca (Asd Oltretutto 97)
2-Gualtieri (Asd Oltretutto 97)
3-Ciabarri (Asd Tutti Insieme)
60 M PIANI M
1-Somaini Simone (Asd Noivoiloro/Atletica Triangolo Lariano)
2-Corti Marco (Asd Oltretutto 97)
3-Percassi Daniele (Asd Briantea84)
SALTO IN LUNGO F
1-Vanoli Rebecca (Asd Oltretutto 97
2-Beccarelli Monica (Ass. Mondotondo Noivoiloro)
3-Prandi Giulia (Polisportiva Mandello)
SALTO IN LUNGO M
1-Pizzocaro (Asd Briantea84)
2-Ghirlandi Marco (Asd Oltretutto 97)
3-Corti Marco (Asd Oltretutto 97)
LANCIO DEL VORTEX F
1-Gualtieri Daniela (Asd Oltretutto 97)
2-Luzzani Arianna (Ass. Mondotondo Noivoiloro)
3-Robbiani Barbara (Asd Oltretutto 97)
LANCIO DEL VORTEX M
1-Ritacco Luigi (Asd Briantea84)
2-Beretta Lorenzo (Asd Noivoiloro/Atletica Triangolo Lariano)
3-Somaini Simone (Asd Noivoiloro/Atletica Triangolo Lariano)
PERCORSO F
1-Vanoli Rebecca (Asd Oltretutto 97)
2-Sangiorgio Aurora (Asd Noivoiloro/Atletica Triangolo Lariano)
3-Prandi Giulia (Polisportiva Mandello)
PERCORSO M
1-Pizzocaro Brian (Asd Briantea84)
2-Ritacco Luigi (Asd Briantea84)
3-Urcioli Marco (Asd Oltretutto 97)