benvenuto in noivoiloro Associazioni & cooperative

Erba (COMO)

benvenuto in noivoiloro | Associazioni & cooperative

Erba (COMO)

Sport Disabili – ASD Noivoiloro

attività per il benessere fisico e preparazione all’attività agonistica

I DESTINATARI

ATleti SPECIAL OLYMPICS

Le attività sportive si rivolgono a bambini, giovani ed adulti in condizione di svantaggio fisico, mentale o cognitivo rispetto alle normali valutazioni; il deficit deve essere tale da permettere all’atleta un’adeguata partecipazione allo sport prescelto.

La partecipazione alle gare è prevista solo per gli atleti che abbiano compiuto l’ottavo anno di età:  l’atleta deve possedere una dichiarazione rilasciata da chi di competenza che attesti una delle seguenti condizioni: ritardo mentale, ritardo cognitivo rispetto alle normali valutazioni o significativi problemi di apprendimento dovuti a ritardo cognitivo che richieda o abbia richiesto insegnamento specializzato.

ATleti Paralimpici

L’attività sportiva paralimpica si rivolge ad atleti portatori di handicap, motori parziali, di entrambi i sessi che manifestato l’intenzione di fare sport attratti dall’agonismo o semplicemente dalla volontà di appartenere ad una squadra di amici.

LE ATTIVITA' SPORTIVE PROPOSTE

Le attività promosse dall’Associazione Sportiva sono finalizzate anche alla partecipazione a giochi e gare promosse da Special Olympics Italia (SOI) e da altre federazione o enti di promozione sportiva intese come mezzo per favorire la crescita personale, l’autonomia e la piena integrazione degli atleti.

E’ previsto un periodo di prova di un mese (4 allenamenti) in cui l’atleta può testare tutte le discipline sportive e il team valutare le capacità motorie e relazionali dell’atleta prima del suo tesseramento.

ATTIVITA’ SPORTIVE a.s. 2021/2022

L’ASD Noivoiloro organizza a partire dal sabato 02 Ottobre 2021 attività sportive per atleti Special Olympics e Paralimpici intese come mezzo per favorire la crescita personale, l’autonomia e la piena integrazione degli atleti interessati.

Le attività sportive sono le seguenti:
Lunedì: BOWLING dalle 18.30 alle 19.30 presso il bowling di Erba
Mercoledì: NUOTO dalle 18.15 alle 20.00 presso la piscina di Bosisio Parini
Giovedì: DANZA TIK-TOK edition dalle 18.00 alle 19.00 presso la sede N.V.L.
Venerdì: CALCIO (orario da definire) presso il centro sportivo del Lambrone
Sabato: NUOTO dalle 11.30 alle 12.15 presso la piscina di Bosisio Parini

Il nuoto è uno tra le più complete e formative attività sportive; favorisce, infatti, uno sviluppo fisiologico equilibrato di tutti i distretti corporei.
L’attività proposta ha come finalità lo sviluppo di un corretto ed adeguato patrimonio tecnico per la pratica del nuoto sportivo. Ciò si concretizza nell’acquisizione e nella stabilizzazione delle fondamentali tecniche natatorie.
Tutte le proposte di lavoro sono graduate nel tempo sia per difficoltà che per intensità, nel rispetto dei limiti fisiologici e dei ritmi di apprendimento di ciascuno.
La preparazione ha come caratteristica la polivalenza dei diversi stili di nuoto.
Prerequisito per la partecipazione a questa attività è il possesso di una buona acuaticità.
– organizzazione
La struttura organizzativa prevede due allenamenti la settimana della durata di circa un’ora.
Le attività didattiche sono tenute da istruttori di nuoto in possesso di brevetto C.O.N.I. – F.I.N., coordinati e supervisionate da un Responsabile dell’attività sportiva.

L’attività sportiva paralimpica si rivolge ad atleti portatori di handicap, motori parziali, di entrambi i sessi che manifestato l’intenzione di fare sport attratti dall’agonismo o semplicemente dalla volontà di appartenere ad una squadra di amici.
Agli atleti vengono garantiti allenamenti settimanali, tarati sulle esigenze individuali, nonché la partecipazione a manifestazioni promozionali e a competizioni ufficiali.

Il bowling è uno sport ancora poco conosciuto quanto “accattivante”, ai più noto e pensato come un affascinante “passatempo” che tuttavia quando da gioco si trasforma in sport rivela un profilo del tutto nuovo, diverso, quanto inimmaginabile.
Il bowling è uno sport completo, affascinante e formativo che necessita di un allenamento e di una tecnica specifica: riuscire a governare e coordinare i propri movimenti, controllare le proprie e mozioni e mantenere sempre alta la concentrazione, sono infatti attività che si rivelano molto impegnative.
Il bowling è uno sport anche educativo che richiede un comportamento rispettoso della concentrazione altrui.

La danza è una forma espressiva basata sulla libertà del movimento e l’improvvisazione; ben si presta quindi per aiutare l’allievo ad esplorare ed ampliare le possibilità e le potenzialità del proprio movimento.
Con l’aiuto e la mediazione dell’insegnante, gli allievi hanno l’opportunità di sperimentare e apprendere le tecniche della danza contemporanea e sviluppare le proprie personali capacità creative, in un contesto gioioso e coinvolgente in cui la danza diventa un prezioso alleato per la valorizzazione delle relazioni e delle proprie capacità.
La finalità del corso è la formazione di un gruppo di Danza Contemporanea unico nel suo genere, che coinvolga ragazze e ragazzi sia disabili che normodotati, per la partecipazione a concorsi ed esibizioni, contribuendo così alla diffusione dei valori delle pari opportunità.

Danza Special TikTok è un progetto originale di danza contemporanea, unico nel suo genere, che coinvolge ragazze e ragazzi sia disabili che normodotati, con l’obiettivo di creare coreografie per TikTok, il social network più creativo oltre che più di successo del momento.

Il grande successo di TikTok si deve alla sua funzione principale, quella cioè di creare brevi video sincronizzati che permette ai giovani di sbizzarrirsi e di esternare la loro creatività, creando clip divertenti e originali.

In ogni incontro i ragazzi coinvolti realizzeranno una coreografia basata su parametri coreografici come la ripetizione, il ritmo, lo stop motion, la segmentazione del movimento dando vita a un processo di ricerca in linea con il “learning by doing” delle nuove generazione iperconnesse e performativa.

Con l’aiuto e la mediazione di un insegnante guida, gli allievi hanno l’opportunità di sperimentare e apprendere le tecniche della danza contemporanea e sviluppare le proprie personali capacità creative, in un contesto gioioso e coinvolgente in cui la danza diventa un prezioso alleato per la valorizzazione delle relazioni e delle proprie capacità.

La presenza su TikTok permette al gruppo di costruirsi un seguito, avere persone con cui interagire, essere apprezzati, trasmettendo vivacità e positività, contribuendo così alla diffusione dei valori delle pari opportunità.

Le performance del gruppo sono visibili all’indirizzo www.tiktok.com/@noivoiloro o sui  Instagram Reels www.instagram.com/noivoiloro.erba/reels/


In collaborazione con il GSD Arcellasco promuoviamo una pratica calcistica “sociale” (calcetto a cinque giocatori per atleti special olympics) attraverso un corretto e graduale avviamento dei ragazzi al gioco del calcio, educandoli alla pratica sportiva, sviluppandone adeguatamente la funzionalità psico-motoria e le capacità tecniche, nel contesto di un’attività essenzialmente e prevalentemente ludica.
Il fine del lavoro che ci si prefigge è quello di aiutare i giovani a crescere serenamente durante gli allenamenti settimanali considerando la partita, o la partecipazione alla gara, come verifica del lavoro svolto e non come metro di giudizio o di competizione per prevalere a tutti i costi

Special Olympics Italia – Informativa per gli interessati

Per informazioni: asd@noivoiloro.it

Tutte le attività sono riservate esclusivamente ai soci.

Scroll to Top